Come se i 4.000 chilometri della Transcontinental Race non bastassero è ora di alzare nuovamente il tiro e questa avventura sembra la prova giusta per misurarmi con le ultradistanze.
Quella del 2019 sarà la seconda edizione di questo evento che ha la particolarità di presentare varie linee di arrivo: la prima ad Helsinki in Finlandia dopo 1.753 chilometri e 15.000 metri di dislivello positivo, la seconda a Bregenz in Austria dopo 4.071 chilometri e 28.050 metri di dislivello positivo, la terza a Nizza in Francia dopo 5.370 chilometri e 48.100 metri di dislivello.
Il traguardo finale sarà a Tarifa, la cittadina posizionata più a sud, a pochi chilometri dalla costa del Marocco. I chilometri da percorrere saranno in totale 7.400 mentre i metri di dislivello arrivano ad 80.000 anche grazie alla scalata del famoso Pico de Veleta a 3.400 metri di altezza.
Il percorso presenta una serie di check point fotografici dove dovremo farci degli autoscatti di fronte a monumenti o strutture per comprovare il momento esatto del nostro passaggio.
Per partecipare ho bisogno di un mezzo molto affidabile che mi garantisca un buon comfort anche dopo molte ore in sella per tanti giorni consecutivi.
Scelgo la Cannondale Slate, che ho recentemente usato per partecipare al Tuscany Trail in configurazione single speed. La scelgo perchè voglio vivere questa avventura a modo mio, alla mio ritto e alla mia (singola) velocità.
“Almeno non avrò da preoccuparmi per la manutenzione e regolazione del cambio di velocità.” pensavo, poi al trentesimo chilometro dalla partenza ho dovuto purtroppo ricredermi.
Questo modelle di bicicletta ha due particolarità: monta ruote da 650B ed ha una forcella monostelo ammortizzata.
I cerchi di diametro ridotto rispetto ai classici 700C da strada o gravel o 29″ sono più robusti e permettono di montare copertoni più larghi non andando ad aumentare il diametro complessivo della ruota. Questo ha due vantaggi: la massa della ruota avrà una distanza dal centro inferiore rendendola più reattiva e “leggera” da lanciare, non avendo il cambio questo mi tornerà molto utile dato che la marcia che ho selezionato sarà agile ma non troppo.






Rispondi